Salta al contenuto

STORYTELLING DRIVEN – raccontare meglio il tuo business si può

Vuoi toglierti ogni dubbio sullo Storytelling d'Impresa?

Ecco la tua occasione!

[Questo Flipbook è un campione di 21 pagine su 190]

Cosa scoprirai sullo Storytelling d'Impresa

Se è lo strumento che fa per te

Ti farò guardare la tua attività attraverso i miei occhi e la mia esperienza per focalizzare l'attenzione su quello che manca alla tua Comunicazione e su tutto quello che si può fare grazie allo Storytelling per colmare i vuoti. Avrai la possibilità di rivoluzionare il tuo punto di vista per valorizzare quello che hai già saputo creare, ovvero la tua Impresa così com'è.

Se puoi applicarlo in autonomia

Daremo un'occhiata a tutti gli strumenti che potrebbero esserti utili e cercheremo di fare chiarezza riguardo la loro efficacia e all'opportunità o meno d'uso in diversi frangenti e in vari settori di mercato. Ti racconterò brevi aneddoti, perché con gli esempi ci si capisce meglio, e ti darò modo di riconsiderare certi dettagli che prima non ti erano così evidenti.

Se hai bisogno di aiuto

Ti farò riflettere sulla complessità insita in un progetto di Comunicazione d'Impresa, interno ed esterno, e ti offrirò consigli semplici da attuare e assolutamente pratici. Nel caso volessi occuparti in prima persona della tua Comunicazione saprai come muoverti e di cosa hai bisogno. Scoprirai che non c'è nulla di ovvio quando si tratta di Storytelling.

Come scegliere l'aiuto di cui hai bisogno

Approfondiremo la conoscenza delle diverse competenze professionali che entrano in campo in un progetto di Storytelling d'Impresa e ti chiarirò cosa ti puoi aspettare da un'Agenzia di Comunicazione o da un Team di Creativi Freelance. Così potrai fare le valutazioni del caso e compiere con maggior consapevolezza certe scelte imprenditoriali che ti competono.

Cosa dice chi lo ha già letto

Lavorando in una startup londinese, come manager del customer service, ho appurato in più occasioni quanto la comunicazione trasversale, sia interna che nei confronti della clientela, sia una delle sfide maggiori da affrontare, in una società che cambia ogni giorno. Questo libro è una bussola preziosa, necessaria per concedersi del tempo per apprezzare l’importanza vitale dello storytelling d’impresa e per imparare al meglio a utilizzare i canali di comunicazione. I tempi sono scanditi alla perfezione, si legge con molto piacere e trasporto, nonostante la natura tecnica e specifica degli argomenti. Consigliato sia a chi è alle prime armi con il proprio business che ai professionisti del settore che vogliono fare un punto della situazione.

Aldo Q.
Customer Care Chief

L'ho letto tutto d'un fiato per raccogliere tutto quello che potevo utilizzare subito e sistemare i Social Network del mio negozio. Fare finalmente un po' di ordine è stato un vero sollievo!

Lavinia T.
Imprenditrice e Pasticciera

Chi fa impresa ha sempre a cuore la sua azienda. Spesso però la conosce a menadito, a tal punto da non aver voglia di guardarla con occhi diversi e neanche di raccontarla. Il tempo cambia le persone e le aziende, e ne modifica valori e obiettivi. Barbara con il suo libro mi ha offerto uno strumento potente e innovativo per saper rileggere ogni aspetto del percorso che mi ha portato dove sono, e per scrivere con rinnovato entusiasmo il futuro dell'azienda di cui voglio restare appassionato amante.

Dott. Salvo Caruso
Farmacista

 

 

Ammetto che avevo sottovalutato la difficoltà di comunicare il core business della mia società, pensavo parlasse da solo. Credo sia arrivato il momento per me e i miei soci di rinunciare al fai-da-te...

Marco S.
Imprenditore e Ingegnere

Di primo acchito si può pensare "ecco un altro manuale", poi leggendolo ti accorgi che è uno strumento chiaro sia per chi fa formazione, sia per chi vuole capire cos'è lo storytelling e come poterlo utilizzare. Molto belle anche le rubriche con #.

Alex C.
Educatore/Formatore

 

Io scrivo per lavoro e mi sono sempre chiesta: se un cliente volesse documentarsi per capire cosa c'è dietro al mio lavoro, troverebbe tutte le risposte che cerca?
Raccontare il lavoro degli altri per professione e non riuscire a comunicare l'importanza del proprio è quasi una maledizione per chi opera in questo settore.
Ero quindi alla ricerca di un manuale semplice, scritto per essere capito anche dai non addetti ai lavori e l'ho trovato!
Questo libro è fresco, originale, ma soprattutto riesce a dare un punto di vista competente e diverso dal solito, adatto a tutti.

Emy B.
Responsabile Comunicazione per software house e Copy

 

@barbarafavaro
@barbarafavaro

"Ho scritto del mio mestiere e di quello che amo fare: raccogliere le storie che incontro per imparare tutto quello che posso. Volevo che questo libro fosse utile per le informazioni, pratico per i consigli tecnici condivisi e piacevole nella lettura. Spero di esserci riuscita.

Ho scelto un'autopubblicazione perché ho voluto essere libera di gestire ogni fase in modo autonomo: dalla progettazione alla scrittura, dalla grafica alla vendita. Non potevo fare altrimenti, sono fatta così."

Condividi questo post: